Calcolo competenza e riprese ferie non godute – Stampe di controllo ->Stampa costo parametrica

Scritture ferie e riprese fiscali

Scritture contabili ferie, permessi, ex festività

Dati al 31/12 Anno N

Dati al 31/12 N-1

Differenze

Scritture generate


  

Tabella riepilogativa: trattamento contabile e fiscale ferie/permessi/ex festività

CASORilevazione in contabilitàFruizione o liquidazione al 31/12?Competenza economica (bilancio)Deducibilità fiscale (Redditi)Variazione RF?Correttezza dello script
1. Ferie maturate nel 2024 e godute mese per mese nel 2024Sì (via busta paga e nota mensile)✅ Maturazione e fruizione nel 2024✅ Deduzione in contabilità ordinaria❌ Nessuna✅ Corretta
2. Ferie maturate nel 2024 e godute a dicembre 2024 (in misura piena o eccedente)Sì (via busta paga dicembre)✅ Tutto rilevato in contabilità 2024✅ Deducibile perché fruita/pagata❌ Nessuna✅ Corretta
3. Ferie maturate nel 2024 ma non godute al 31/12/2024 (accantonamento)Sì (nota contabile di assestamento)✅ Costo di competenza 2024❌ Non deducibile (art. 105 TUIR)✅ Variazione in aumento in RF 2025✅ Se si fa variazione
4. Ferie maturate nel 2024 ma rilevate direttamente in busta paga 2025 (senza accantonamento 2024)❌ (nessuna nota a dicembre)Fruite nel 2025✅ Costo iscritto nel 2025✅ Deduzione nel 2025❌ Nessuna✅ Corretta
5. Ferie maturate prima del 2024 e godute nel 2024Sì (via busta paga)✅ Costo registrato nel 2024✅ Deducibile nel 2024❌ Nessuna✅ Corretta
6. Ferie maturate nel 2024 e liquidate al 31/12 per cessazioneSì (in busta paga e nota di dicembre)Sì (liquidate)✅ Costo sostenuto e certo✅ Deducibile nel 2024❌ Nessuna✅ Corretta
7. Ferie maturate nel 2024, accantonate e fruite nel 2025Sì (accantonamento a dicembre)Fruite nel 2025✅ Costo economico nel 2024❌ Deducibile solo nel 2025✅ Aumento RF 2025 / Diminuzione RF 2026✅ Se script è simmetrico
8. Ferie maturate nel 2024, accantonate ma mai fruite né pagate nel 2025Sì (accantonamento)✅ Competenza nel 2024❌ Deduzione posticipata✅ RF 2025: variazione in aumento (nessuna deduzione)✅ Se viene rinviata la deduzione

🔍 Spiegazione dei casi più sensibili

  • Caso 2 (Ferie usate in dicembre): anche se il dipendente consuma ferie superiori a quelle maturate fino a novembre, l’intera quota è correttamente rilevata nel mese di dicembre via busta paga → nessuna variazione fiscale è necessaria.
  • Caso 3 (Ferie maturate ma non fruite): è il caso classico per cui l’art. 105 TUIR impone la rettifica fiscale, perché il costo è iscritto in bilancio ma non si è verificato l’evento giustificativo della deducibilità.
  • Caso 4 (niente accantonamento): scelta contabile altrettanto corretta se si rinuncia all’assestamento di dicembre. In questo caso, la deduzione e la rilevazione coincidono nel 2025 → non occorre alcuna variazione fiscale.

You must be logged in to post a comment.